“Animals arquitectes” è una docu-serie presentata da Núria Moliner che scopre il meglio dell’architettura catalana da una prospettiva fresca, attuale e innovativa, affrontando questioni quali l’ecologia, l’innovazione, l’abitazione o il territorio. Come viviamo e come potremmo vivere in futuro?
Nella seconda stagione, scopriamo l’universo creativo di otto studi di architettura unici e irripetibili. Visitiamo opere iconiche, gioielli spesso sconosciuti, costruzioni sperimentali e case sostenibili. Riflettiamo sull’architettura, l’ambiente, la natura, la cultura e la vita. E ogni episodio ritrae l’animale e l’architetto, perché una cosa non può essere compresa senza l’altra.
La donna pioniera e tuttofare che ha trasformato Barcellona, il Kilian Jornet dell’architettura, il buon senso e la follia tra Finlandia e Catalogna, un anti-architetto che esce dagli schemi o la nostra starchitect di fiducia. La penombra luminosa di Girona, la sensibilità tradizionale di Maiorca, l’urbanistica di città come Barcellona o Copenaghen e rifugi costruiti a 2500 metri di altitudine. Dal più piccolo al più grande. In definitiva, tutto ciò che ci circonda, perché l’architettura è la scenografia delle nostre vite.