Gli Occhi degli Altri, il film diretto da Andrea De Sica, è liberamente ispirato al celebre delitto Casati Stampa, uno dei casi di cronaca nera più scandalosi dell’Italia del dopoguerra.
Il film rievoca l’eccesso e la decadenza di un’epoca attraverso uno sguardo moderno, feroce e carico di tensione. Nell’ambientazione opulenta e selvaggia di un’isola privata, proprietà di un marchese ricchissimo e annoiato, l’arrivo di Elena (Jasmine Trinca) segna l’inizio di una relazione travolgente e pericolosa. Tra giochi di ruolo erotici, voyeurismo, complicità e sfide al limite della morale, i protagonisti si immergono in un rapporto dominato dal desiderio di essere visti mentre trasgrediscono ogni regola.
Ma quando il gioco si trasforma in ossessione, e l’amore diventa un campo di battaglia tra controllo e perdita, tutto precipita. L’equilibrio si spezza in un’escalation di gelosia, manipolazione e violenza che condurrà a un epilogo tragico. Un racconto sul potere dello sguardo e sulla vertigine che nasce quando l’intimità si espone alla scena.
Una storia d’amore malato e di morte.