Illustri partecipanti internazionali assieme alla collaborazione di istituzioni nazionali cinematografiche, educative e ambientali, la Direzione del Turismo e l’Ufficio Cinematografico della Regione della Macedonia Centrale hanno organizzato un evento di tre giorni incentrato sulla sostenibilità nel cinema e sul turismo alternativo a Kilkis, Pella e Serres, nel nord della Grecia, dal titolo: “Filming in Nature, filming (in) Green: Exploring the green locations of Central Macedonia”
Le tematiche affrontante si concentrano su argomenti di attualità quali:
La Trentino Film Commission è stata invitata a condividere la propria esperienza, attraverso esempi e guide pratiche, sia in materia di riprese sostenibili con Green Film che di riprese in aree naturali protette (di cui il Trentino è particolarmente ricco). Alberto Battocchi è stato relatore di due diverse presentazioni il 7 e l’8 settembre: “Riprese nelle aree protette e nei parchi naturali: guide pratiche e casi di studio dalla regione Trentino in Italia” e “Certificazione per produzioni cinematografiche sostenibili – Guide pratiche dall’Europa: l’approccio Green Film”.
L’evento aspira a contribuire allo sviluppo di un quadro comune per la produzione audiovisiva sostenibile nella Macedonia centrale, affermando al contempo la regione come destinazione leader in Europa per le riprese cinematografiche sostenibili.
Siamo orgogliosi di contribuire e sostenere queste importanti iniziative con la nostra esperienza, consapevoli dell’importanza di costruire una rete sempre più ampia con ulteriori Film Commission.