News

Green Film ritorna al Festival di Venezia

Agosto 26, 2025

Gli appuntamenti alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Alla 82ª edizione della Biennale Cinema, la sostenibilità torna ancora una volta al centro della scena.

Siamo orgogliosi di annunciare che diversi titoli certificati Green Film saranno presenti nelle selezioni ufficiali, dimostrando come una narrazione potente possa andare di pari passo con la responsabilità ambientale:

Venezia Spotlight

  • Ammazzare stanca di Daniele Vicari
    Tratto dall’autobiografia di un ragazzo che si ribella al suo destino da criminale.

Concorso Orizzonti

  • Il rapimento di Arabella di Carolina Cavalli
    Non si tratta di un rapimento nel senso classico del termine, come il titolo potrebbe suggerire. È piuttosto la storia di una ragazza che cerca un modo tutto suo per sistemare il passato, fare pace con i rimpianti, placare l’ansia per il futuro e lasciar andare le aspettative non realizzate.
  • Un anno di scuola di Laura Samani
    Il film esplora le difficoltà del crescere come giovane donna in un mondo dominato dagli uomini, dove il corpo e i desideri femminili possono essere usati contro di loro.

Fuori Concorso

  • Portobello di Marco Bellocchio (Serie)
  • La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli (Fiction), è un film sull’amore che cura, ma a caro prezzo. Sull’importanza del dolore nelle nostre vite.
  • Orfeo di Virgilio Villoresi (Fiction)
    Un’opera che fonde linguaggi diversi — tra cui animazione artigianale, cinema sperimentale e tecniche ottiche — in un racconto simbolico e sensoriale.

Giornate degli AutoriConcorso

  • La Gioia di Nicolangelo Gelormini
    Unico titolo italiano selezionato per il concorso principale, La Gioia vede protagonisti Valeria Golino, Saul Nanni, Jasmine Trinca e altri, ed è tratto dall’acclamata pièce teatrale “Se non sporca il mio pavimento”.

🌿 Green SCAP
Green Film è orgogliosa di curare il programma di formazione per Green SCAP, un’iniziativa internazionale volta a fornire ai Sustainability Manager le competenze necessarie per supportare una produzione cinematografica responsabile dal punto di vista ambientale.

📅 Evento di lancio
Domenica 31 agosto – 🕚 ore 11:00
📍 VFC Space, Hotel Excelsior

Organizzato da Veneto Film Commission, l’evento vedrà la partecipazione di:

Vicky Hatzivasiliou – Vicegovernatrice per il Turismo, Regione della Macedonia Centrale
Lina Milonaki – Direttrice, Central Macedonia Film Center
Pedro Barbadillo – Mediterranean Creative Hub di Maiorca
Leonidas Christopoulos – CEO, Hellenic Film and Audiovisual Center – Creative Greece
Stavroula Geronymaki – Responsabile Promozione, Hellenic Film Commission
Luca Ferrario – Direttore, Trentino Film Commission / Green Film
Serena Alfieri – Produttrice
🎤 Moderazione a cura di Jacopo Chessa, Direttore di Veneto Film Commission

Siamo entusiasti di far parte di questo percorso verso un futuro più sostenibile per il cinema.

Scarica ora il disciplinare