L’obiettivo del progetto Green Film Lab è di creare consapevolezza sulla sostenibilità nell’industria cinematografica.
Si tratta di un workshop residenziale di 3 giorni e pensato sia per i professionisti dell’audiovisivo sia per i consulenti in materia di sostenibilità. Promuove le pratiche sostenibili nella produzione audiovisiva e fornisce ai professionisti nuovi spunti per l’implementazione di buone pratiche e di un sistema di certificazione di sostenibilità ambientale.
Il secondo workshop del 2025 si terrà a Lisbona (Portogallo) dal 7 al 9 novembre, grazie alla partnership dell’Instituto do Cinema e do Audiovisual e della Portugal Film Commission.
I partecipanti si cimenteranno nella simulazione dello sviluppo di un piano di sostenibilità. La formazione sarà arricchita da casi di studio e sessioni plenarie su vari aspetti della sostenibilità. I contenuti si basano sul Green Film Rating System. Linnea Merzagora, project manager di Green Film, interverrà infatti in un workshop ad hoc dove illustrerà il sistema di certificazione Green Film ed incontrerà i professionisti in talk one to one.
Il workshop si svolge in inglese. Sono particolarmente gradite le candidature di professionisti con sede in Portogallo e/o di professionisti che gireranno in Portogallo.
12 settembre 2025 ore 14.00
Green Film Lab è un programma di Torino Film Lab e Green Film, organizzato da Museo Nazionale del Cinema e Trentino Film Commission con il supporto di Creative Europe – MEDIA Sub-programme of the European Union, e in collaborazione con ACE Producers, EAVE ed Ecoprod.