Ridurre le emissioni inquinanti derivanti dal movimento di mezzi di trasporto motorizzati attraverso la selezione dei mezzi di trasporto da impiegare e un’organizzazione razionale degli spostamenti, in grado di assicurare anche una riduzione dei costi di consumo del carburante.
Ridurre l’impatto ambientale legato agli alloggi della troupe, scegliendo strutture ricettive vicine ai luoghi di ripresa e dotate di gestione sostenibile certificata.
CRITERIO B: Trasporti e alloggi |
Valutazione | |
---|---|---|
B1 | Mezzi Euro 5 | 1 punti |
B2 | Mezzi Euro 6, ibridi, a metano, GPL e/o elettrici | 4 punti |
B3 | Alloggi: entro i 10 km dal set | 4 punti |
B4 |
Alloggi: strutture ricettive certificate
EMAS o Ecolabel Europeo: 3 punti ISO 14001 e altre certificazioni ISO 14024: 2 punti |
max 3 punti |
Requisito
Utilizzare esclusivamente mezzi omologati Euro 5, o mezzi assimilabili a Euro 5 ove tale standard non sia applicabile.
Modalità di verifica
Verifica documentale. Presentare in originale o in copia
Verifica sul set. La verifica sul set da parte del personale dell’Organismo di Verifica sarà finalizzata a prendere nota dei mezzi di trasporto effettivamente utilizzati e a rilevare l’assenza dei mezzi di trasporto non ammessi (Euro 4 o inferiori).
Requisito
Utilizzare esclusivamente mezzi omologati Euro 6, a metano, GPL e/o elettrici.
Il requisito deve essere soddisfatto esclusivamente dai veicoli destinati al trasporto di persone.
Osservazioni e suggerimenti
I requisiti B1 e B2 possono concorrere nel caso in cui i veicoli destinati al trasporto di persone soddisfino il requisito B2 e i restanti soddisfino il requisito B1, nel qual caso il relativo punteggio si somma.
Modalità di verifica
Verifica documentale. Presentare in originale o in copia:
Verifica sul set. La verifica sul set da parte del personale dell’Organismo di Verifica sarà finalizzata a prendere nota dei mezzi di trasporto effettivamente utilizzati e a rilevare l’assenza dei mezzi di trasporto non ammessi (Euro 5 o inferiori).
Requisito
Scegliere alloggi entro un raggio di 10 km dal set, con l’eccezione dei set utilizzati per una sola giornata di riprese. Qualora non siano presenti alloggi nel raggio di 10 km dal set, scegliere l’alloggio più vicino al set.
Osservazioni e suggerimenti
La scelta dell’alloggio influisce sugli spostamenti dei mezzi e di conseguenza sulle emissioni inquinanti e sui costi del carburante, per questa ragione è opportuno scegliere un alloggio che sia il più vicino possibile ai luoghi dove avvengono le riprese.
Una sistemazione vicina può aiutare a semplificare l’organizzazione dei trasporti anche in termini di tempo e a rallentare la velocità dei ritmi di lavoro per gli addetti alla guida dei mezzi.
Modalità di verifica
Produrre in originale o in copia:
Requisito
Per quanto riguarda le sistemazioni alberghiere, alloggiare in strutture ricettive sostenibili, scegliendo fra le seguenti opzioni per almeno il 50% dei pernottamenti:
Opzione 1 (3 punti): strutture registrate EMAS oppure certificate Ecolabel Europeo;
Opzione 2 (2 punti): strutture certificate ISO 14001 o dotate di altre certificazioni di tipo I (ISO 14024).
Osservazioni e suggerimenti
Per conoscere quali sono gli esercizi certificati e ogni altra informazione sul marchio Ecolabel Europeo: https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/certificazioni/ecolabel-ue/servizi-certificati
Per conoscere quali sono gli esercizi registrati e ogni altra informazione sul Regolamento EMAS: www.isprambiente.gov.it/it/attivita/certificazioni/emas/la-registrazione-emas
Si consulti anche l’EcoAltlante di ISPRA, dove sono riportate le strutture turistiche registrate EMAS e certificate Ecolabel Europeo.
Modalità di verifica
Produrre in originale o in copia:
© 2022 Green Film. Made with love by ARTICA.