Finalità
Durante l’intero corso della realizzazione delle riprese, assicurare la corretta gestione dei rifiuti e prediligere il recupero e il riciclo allo smaltimento, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale della produzione cinematografica.
CRITERIO E: Gestione dei rifiuti |
Valutazione | |
---|---|---|
E1 | Raccolta differenziata | 4 punti |
Descrizione del criterio:
E1 RACCOLTA DIFFERENZIATA
Requisito
Attuare la raccolta differenziata dei rifiuti sul set:
- allestire negli spazi del set e del campo base una zona circoscritta con appositi bidoni per conferire i rifiuti, dotati di indicazioni precise e facilmente distinguibili;
- informare preventivamente i membri della troupe in merito ai regolamenti genti in materia di smaltimento dei rifiuti;
- conferire i rifiuti a norma di legge.
Modalità di verifica
Verifica documentale.
- fornire documentazione fotografica che attesti l’allestimento della raccolta differenziata su ogni set;
- produrre in originale o in copia i contratti stipulati con le aziende che hanno provveduto al ritiro dei rifiuti e le relative fatture.
Verifica sul set. La verifica sul set da parte del personale dell’Ente certificatore territoriale sarà finalizzata a:
- rilevare l’effettiva presenza dei contenitori per la raccolta differenziata su ogni set;
- rilevare il corretto utilizzo dei contenitori (a campione, verificando se il conferimento avviene in modo idoneo alle modalità di raccolta differenziata vigenti sul territorio).