Garantire ai membri della troupe un’alimentazione salubre e di qualità nel rispetto dell’ambiente, riducendo il più possibile la produzione di rifiuti derivante dal catering e le emissioni di CO2 dovute a scelte organizzative costose sia dal punto di vista ambientale, sia economico.
CRITERIO C: Ristorazione |
Valutazione | |
---|---|---|
C1 |
Acqua potabile
rete idrica locale: 4 punti boccioni: 3 punti |
max 4 punti |
C2 |
Somministrazione dei pasti
esercizi di ristorazione: 4 punti catering senza cestini: 1 punti |
max 4 punti |
C3 | Stoviglie riutilizzabili | 2 punti |
C4 | Bevande calde sul set | 3 punti |
Requisito
La somministrazione di acqua potabile e bevande fredde sul set deve avere luogo senza utilizzare bottiglie di plastica. Nel caso la somministrazione avvenga utilizzando bicchieri (o altri contenitori simili), questi non possono essere usa e getta.
Per la somministrazione di acqua potabile è possibile:
Opzione 1 (4 punti):
usufruire esclusivamente della rete idrica locale;
Opzione 2 (3 punti):
utilizzare boccioni.
Osservazioni e suggerimenti
Utilizzare bottiglie di plastica e bicchieri usa e getta significa produrre quotidianamente rifiuti (imballaggi leggeri) da smaltire nel rispetto dei criteri locali di raccolta differenziata, che possono variare a seconda di dove è ubicato il set. Evitare di produrne può rappresentare una soluzione ecologica ed efficace dal punto di vista economico ed organizzativo.
Le autorità sanitarie preposte svolgono un costante lavoro di monitoraggio della salubrità dell’acqua proveniente da acquedotto, garantendo agli utenti del servizio la possibilità di bere acqua potabile utilizzando rubinetti e fontane; in alternativa l’acqua può essere erogata da boccioni che risultano comunque molto più ecologici rispetto alle bottiglie di plastica.
L’utilizzo di borracce o altri contenitori personalizzati in materiale lavabile da parte dei membri della troupe rappresenta la soluzione da preferire.
Rispettando questo criterio è possibile anche ridurre indirettamente l’impiego di mezzi motorizzati, sia per l’acquisto di bottiglie d’acqua e di bicchieri di plastica, che per lo smaltimento dei rifiuti, riducendo di conseguenza le emissioni di CO2 e il consumo di carburante.
Modalità di verifica
Verifica documentale.
Opzione 1 – presentare in originale o in copia:
Opzione 2 – presentare in originale o in copia:
Verifica sul set. La verifica sul set da parte del personale dell’Organismo di Verifica sarà finalizzata a rilevare che la somministrazione di acqua non avvenga usando bottiglie di plastica o bicchieri (o altri contenitori simili) usa e getta.
Requisito
Per la somministrazione del pasto principale giornaliero della troupe, scegliere una delle seguenti opzioni:
Opzione 1 (4 punti):
consumare i pasti esclusivamente presso esercizi di ristorazione;
Opzione 2 (1 punto):
fruire anche o soltanto di un servizio di catering o di cucina da campo che non utilizzi cestini ma ricorra esclusivamente alla distribuzione self-service.
In via eccezionale è consentito il consumo di uno spuntino veloce sul set di ripresa (come ad esempio panini o pietanze assimilabili) quando vi sia la necessità di giornate di lavorazione in orario continuato. Resta inteso che tale eccezione non possa essere applicata per una percentuale superiore al 30% del totale di giornate di ripresa.
Osservazioni e suggerimenti
Molto spesso il servizio di catering o cucina da campo viene erogato fornendo ai membri della troupe delle porzioni singole da consumare sul set (cestini): anche in questo caso gli imballaggi abbondano e portano a un aumento della produzione di rifiuti. Il punto fondamentale per rispettare questo criterio è quindi l’eliminazione dei cestini.
L’opzione ristorante è più sostenibile rispetto al catering in quanto è sempre garantito l’impiego di stoviglie riutilizzabili e la gestione dei rifiuti è di competenza del ristoratore medesimo.
Modalità di verifica
Verifica documentale.
Opzione 1 – presentare in originale o in copia:
Opzione 2 – presentare in originale o in copia il contratto o la convenzione stipulata col servizio di catering o cucina da campo, dove sia stato indicato in maniera chiara che i pasti non saranno in nessun caso serviti all’interno di cestini.
Verifica sul set. La verifica sul set da parte del personale dell’Organismo di Verifica sarà finalizzata a rilevare l’assenza di somministrazione con cestini pro capite ed eventualmente a accertare che il ricorso in via eccezionale a spuntini consumati sul set avvenga nel limite consentito del 30% delle giornate complessive di ripresa.
Requisito
Nel caso si utilizzi servizi di catering o cucina da campo per la somministrazione di cibi e bevande, impiegare esclusivamente stoviglie (piatti, posate e bicchieri) riutilizzabili.
Osservazioni e suggerimenti
L’eliminazione dei cestini per la somministrazione dei pasti non è sufficiente a ovviare al problema dei rifiuti: il catering o la cucina da campo può infatti comprendere nel servizio la fornitura di stoviglie usa e getta anziché riutilizzabili.
Modalità di verifica
Verifica documentale. In caso di utilizzo di catering o cucina da campo, produrre copia del contratto stipulato con il fornitore del servizio, dove sarà necessario esplicitare anche che tipo di stoviglie saranno utilizzate per la distribuzione del cibo, col divieto di impiegare stoviglie usa e getta.
Verifica sul set. La verifica sul set da parte del personale dell’Organismo di Verifica sarà finalizzata a rilevare l’assenza delle stoviglie usa e getta.
Requisito
La somministrazione di bevande calde sul set (caffè, tè, ecc.) deve avvenire senza utilizzare bicchieri né palette usa e getta e utilizzando solo caffè non in cialde.
Osservazioni e suggerimenti
Il servizio bar offerto sul set richiede spesso l’utilizzo di bicchieri usa e getta per il tè e il caffè: rispettare questo criterio significa ridurre in modo considerevole la produzione di imballaggi.
Modalità di verifica
Verifica documentale. Presentare in originale o in copia le fatture relative all’acquisto di bicchieri e palette lavabili e caffè non in cialde.
Verifica sul set. La verifica sul set da parte del personale dell’Organismo di Verifica sarà finalizzata a rilevare l’assenza delle forniture non ammesse.
© 2022 Green Film. Made with love by ARTICA.