Assicurare una riduzione efficace dell’impatto ambientale dell’Opera Audiovisiva, limitando il più possibile le emissioni inquinanti e climalteranti e lo spreco di risorse energetiche.
Razionalizzare l’impiego di risorse favorendo anche il risparmio economico.
CRITERIO A: Risparmio energetico |
Valutazione | |
---|---|---|
A1 | Allacci temporanei alla rete di distribuzione elettrica | 3 punti |
A2 | Elettricità verde | 3 punti |
A3 | Luci a LED | 3 punti |
Requisito
Utilizzare esclusivamente energia elettrica fornita attraverso allacci temporanei alla rete di distribuzione, contattando i fornitori locali, senza ricorrere all’impiego di gruppi elettrogeni.
Osservazioni e suggerimenti
L’allaccio temporaneo prevede un costo fisso per la stipulazione del contratto e dei costi variabili calcolabili sul consumo effettivo in kilowatt orari, di molto inferiori rispetto ai costi che comporta l’impiego di gruppi elettrogeni. Dopo ogni sopralluogo dovrà quindi essere contattato l’ente competente per l’erogazione dell’energia nel Comune che ospiterà le riprese al fine di verificare l’effettiva possibilità di un allaccio temporaneo.
Modalità di verifica
Verifica documentale. Presentare in originale o in copia:
Verifica sul set. La verifica sul set da parte del personale dell’Organismo di Verifica sarà finalizzata a rilevare l’assenza di gruppi elettrogeni.
Requisito
Opzione 1: stipulare contratti di fornitura elettrica che prevedono esclusivamente energia prodotta da fonti rinnovabili, con riferimento alle sole utenze elettriche accese direttamente dalla produzione sul territorio.
Opzione 2: produrre direttamente energia da fonti rinnovabili, ad esempio utilizzando kit fotovoltaici stand-alone per la ricarica delle batterie.
Osservazioni e suggerimenti
Per dimostrare che l’energia elettrica utilizzata è al 100% rinnovabile, avvalersi di forniture certificate “Garanzia d’Origine” oppure ottenere dal fornitore la dichiarazione sottoscritta circa la rinnovabilità di tutte le fonti energetiche impiegate per produrre precisamente l’elettricità fornita alla produzione.
Modalità di verifica
Opzione 1. Presentare in originale o in copia:
Opzione 2.
Verifica documentale. Presentare in originale o in copia le fatture relative all’acquisto o ai noleggi dei kit di produzione utilizzati e documentazione fotografica relativa al loro utilizzo.
Verifica sul set. La verifica sul set da parte del personale dell’Organismo di Verifica sarà finalizzata a rilevare la presenza dei kit di produzione utilizzati.
Requisito
Evitare sistemi d’illuminazione a incandescenza, alogeni o a fluorescenza. Utilizzare esclusivamente apparecchi illuminanti con tecnologia LED.
Osservazioni e suggerimenti
I sistemi d’illuminazione a incandescenza, alogeni o a fluorescenza sono caratterizzati da consumi energetici molto maggiori rispetto a quelli a LED, che vanno a incidere negativamente sulla sostenibilità ambientale e sui costi economici.
Modalità di verifica
Verifica documentale. Presentare in originale o in copia le fatture relative all’acquisto o ai noleggi dei sistemi d’illuminazione utilizzati, da cui si evinca la tecnologia a LED, e documentazione fotografica relativa al loro utilizzo.
Verifica sul set. La verifica sul set da parte del personale dell’Organismo di Verifica sarà finalizzata a prendere nota dei sistemi d’illuminazione effettivamente utilizzati e a rilevare l’assenza dei sistemi d’illuminazione non ammessi.
© 2022 Green Film. Made with love by ARTICA.